archivi automatici

Sistemi di Archiviazione Automatizzati

PROGETTO UFFICIO realizza sistemi di archiviazione automatizzati per documenti d’ufficio, archivi storici, ospedalieri o di enti pubblici. Gli scaffali possono essere progettati su misura, con accessori specifici per utilizzi d'archivio in base alle singole esigenze del cliente.

PROGETTO UFFICIO è in grado di fornire Sistemi per l'organizzazione dello schedario e dell'archivio: archivi automatici a piani rotanti e a trasloelevatore e relativi software di gestione, archivi compattabili a movimento meccanico ed elettrico.

Le scaffalature possono essere progettate anche con criteri antisismici e prevedere una movimentazione manuale o meccanizzata dei documenti, in base alla mole di dati da gestire.

Per scoprire le caratteristiche specifiche dei nostri prodotti, visitate le sottosezioni relative o venite a trovarci a Firenze in via Aretina 359/a.


PER UN PREVENTIVO E SOPRALLUOGO GRATUITO CHIAMA AL 055 602235 


Archivi a Piani Rotanti

PROGETTO UFFICIO propone sistemi di archiviazione a piani rotanti per documenti, la soluzione ideale quando occorre operare, in limitati spazi, con rapidità di consultazione ed ergonomia operativa.La caratteristica principale consiste nel presentare all’operatore, nella zona di consultazione, il documento richiesto.I piani rotanti seguono sempre il percorso più breve per raggiungere l’operatore. L’attrezzatura piani è versatile e completa per le più disparate esigenze e garantisce Ottimizzazione spazi,Ergonomia, Eleganza.

Archivio Trasloelevatore Robotizzato

PROGETTO UFFICIO dispone di sistemi di stoccaggio automatico costituito da due fronti di scaffali in cui sono alloggiati contenitori metallici asserviti da elevatore.È la soluzione ideale per la gestione di materiale di ogni formato, peso e dimensione.Tale soluzione ha un considerevole sviluppo verticale ed è concepito in modo tale da avere più posti di lavoro sulla stessa macchina. Dal punto di vista urbanistico, il magazzino è assimilabile a un volume tecnico e la sua installazione all’esterno non determina aumento di volumetria, superficie coperta e pagamenti di oneri.